- Home
- Notizie
Le notizie di Bologna in Emilia Romagna
Notizie
L’appuntamento dei fine settimana estivi per scoprire le ultime novità sull’antica città romana di Claterna. Gli archeologi che stanno lavorando nell’area archeologica accompagnano il pubblico a visitare gli scavi della città romana di Claterna.
Fino al 18/9, nell’ambito delle commemorazioni del centenario della Prima guerra mondiale l’Archivio di Stato di Bologna propone un percorso documentario sul tema dell’eccezionalità rappresentata per la città e la provincia di Bologna del conflitto.
L'esposizione, che sarà visibile a Villa delle Rose dal 9 giugno al 31 luglio si svolge nell'ambito di CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna e includerà otto grandi installazioni.
Torna al Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara la Biennale Donna, con la presentazione della collettiva SILENCIO VIVO. Artiste dall’America Latina, curata da Lola G. Bonora e Silvia Cirelli, dal 17 aprile al 12 giugno 2016.
Il volume dell’artista barese Gaetano Fracassio verrà presentato il 15 aprile alla Fabbrica del Vapore di Milano, in occasione del Fuori Salone, e dal 27 al 29 maggio a Bologna, in occasione dell’Enkidu Festival.
La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna propone, fino al 27 marzo, per la prima volta un percorso tematico sul ritratto e presenta le nuove acquisizioni, tra cui il doppio ritratto di Lucio Dalla.
Venerdì 22 gennaio 2016 inaugura la mostra al Museo Davia Bargellini di Bologna, che sarà visitabile fino al 10 aprile, un progetto espositivo di Andrea Salvatori in dialogo con l'eclettico patrimonio del museo.
Il Museo di Antropologia presenta la mostra, un percorso espositivo promosso dal progetto SEMI che l’Istituto Beni Culturali della Regione ER dedica ai temi di Expo Milano 2015 – Nutrire il pianeta. Energia per la vita.
La mostra ripercorre la storia, lungo un orizzonte temporale, familiare e pittorico di oltre 150 anni portando a Bologna i capolavori di un’intera dinastia di eccezionale talento attiva tra il XVI e il XVII secolo. Dal 2 ottobre al 28 febbraio 2016.
In occasione delle Giornate europee per il patrimonio 2015, il 19 e il 20 settembre si terrà una speciale Visita guidata sperimentale presso San Colombano – Collezione Tagliavini.