Notizie
AGAINandAGAINandAGAINand
Museo d'Arte Moderna di Bologna rende visibile in streaming Bonjour, performance ambientale di Ragnar Kjartansson, nell’ambito della mostra AGAINandAGAINandAGAINand.
Noi siamo la Minganti
La mostra, realizzata per il centenario delle Officine Minganti, racconta la storia della fabbrica bolognese come luogo del lavoro e della produzione accostando un’ampia selezione di fotografie d’epoca e una raccolta di materiali documentali.
Il paesaggio racconta
La visita presenta un articolato percorso tra le opere della Pinacoteca sul tema del paesaggio. Le rappresentazioni urbane e le ambientazioni naturalistiche diventano le principali chiavi di lettura dell'opera.
Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna - Il viaggio ricomincia
L’ambizioso progetto dedicato alla civiltà etrusca - circa 1400 oggetti esposti su oltre 1000 metri quadrati di superficie espositiva - sarà visitabile fino al 29 novembre 2020, grazie all’impegno congiunto di Istituzione Bologna Musei ed Electa.
Capolavori del Presepe napoletano del Settecento dalla Collezione Bordoni
I visitatori possono mettere a confronto due tradizioni storico-artistiche di eccellenza nell’arte presepiale, quella bolognese e quella napoletana, cogliendone le differenze e le rispettive caratteristiche.
Inventario Pozzati - Per un omaggio della città di Bologna all’artista
Spettacoli, performance, proiezioni, incontri danno corpo a appunti, lettere, dialoghi, interventi, ponendo una lente di ingrandimento sulla letteratura inedita e sull’opera di Concetto Pozzati: una alchimia tra discorso sulla propria opera.
La conoscenza del complesso monumentale di San Procolo
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio propone tre visite guidate gratuite a uno dei complessi monumentali più significativi e meno noti della città, l’ex Convento di San Procolo - ex Ospedale della Maternità di Bologna.
Comunicare l'archeologia, ciclo di incontri promossi dal GAB
Il Gruppo Archeologico Bolognese propone un'altra serie di conferenze e iniziative tese ad approfondire la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico, storico e artistico, locale e non solo.
Storie a lieto fine: carte recuperate
In occasione della Domenica di Carta 2019, il 13 ottobre l’Archivio di Stato di Bologna effettua un’apertura straordinaria per presentare i servizi resi al pubblico.
La tecnologia militare nell'arte e nella vita quotidiana
Percorso di visita guidata pensata per approfondire il tema delle ripercussioni nell’arte e nella vita quotidiana delle persone, da parte delle invenzioni tecnologiche applicate all’ambiente militare.
Categorie
Altre Voci
Guide