- Home
- Notizie
Le notizie di Bologna in Emilia Romagna
Notizie
I musei civici di Bologna sono attivamente al lavoro e pronti a garantire la riapertura delle sedi espositive, anche se si attende di conoscere nel dettaglio le prescrizioni di sicurezza indicate dalle autorità governative.
In seguito della sospensione dell’apertura al pubblico, il museo civico del Risorgimento avvia l’iniziativa #aportechiuse, proponendo un palinsesto di contributi video e dirette streaming dedicati alla Resistenza partigiana.
Storie intessute.Un viaggio tra i quadri che, dal ‘500 alla fine del ‘700, porta a scoprire la moda di un tempo. Piccoli dettagli d’abbigliamento messi in luce dai pittori, raccontano precisi contesti sociali, politici estorici.
Oggi, 25 marzo 2020 , si festeggia per la prima volta in tutta Italia il Dantedì, una giornata interamente dedicata a Dante Alighieri, per ricordare l'inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia.
Grazie al lavoro di giovani professioniste del patrimonio culturale è stata realizzata una guida per scoprire la ricchezza e l'importanza del patrimonio culturale della vallata a sud di Faenza.
Gli itinerari virtuali sono organizzati in modo da riproporre una sorta di visita guidata o di introduzione alle diverse sezioni di un museo oppure propongono percorsi tematici o cronologici.
Anche l'Archivio di Stato di Bologna aderisce alla campagna social #iorestoacasa, pubblicando sul sito istituzionale e sulla pagina facebook del Chiostro dei Celestini.
L'iconografia appare come una rigida disciplina che impone regole immutabili per l'identificazione dei personaggi. San Pietro tiene in mano le chiavi, San Petronio la città di Bologna, Santa Lucia i propri occhi.
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna aderisce all’iniziativa #laculturanonsiferma lanciata dal MIBACT e promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna.
L mostra è dedicata al tema del forte impegno volontaristico di questa minoranza, nel più ampio quadro del rinnovamento politico che investì l'intera società italiana nel processo di costruzione e consolidamento dello Stato unitario