- Home
- Notizie
Le notizie di Bologna in Emilia Romagna
Notizie
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, domenica 22 settembre, l’Archivio di Stato di Bologna effettua un’apertura straordinaria per presentare i servizi resi al pubblico.
Una mostra racconta la storia della comunità ebraica cittadina nei secoli del suo massimo splendore attraverso gli straordinari reperti di uno dei più ampi cimiteri ebraici medievali del mondo, quello rinvenuto qualche anno fa in Via Orfeo a Bologna.
In occasione delle Giornate dell’archeologia in Europa 2019 la Soprintendenza propone una divertente attività ludico didattica per bambini dai 6 agli 11 anni.
La prima personale in un'istituzione museale italiana di Julian Charrière (Morges, Svizzera, 1987), artista il cui lavoro mette in comunicazione i campi delle scienze ambientali e della storia della civiltà.
Workshop organizzato dai Musei Civici di Modena in collaborazione con la cattedra di Archeologia dell'arte romana, Cultura abitativa e Archeologia dell'abitare, è finalizzato a valorizzare il lavoro di ricerca su un settore della necropoli di Mutina.
Il nucleo principale della mostra si trova racchiuso nella sala del Lapidario per poi espandersi all’interno di alcune sale del percorso espositivo – la sala 7 dominata dall'austera statua del pontefice Bonifacio VIII in lastre di rame dorato.
Mattinata di studio promossa dall'Arcidiocesi di Bologna per far riflettere e sensibilizzare sul diritto di ogni persona di poter disporre senza barriere architettoniche sia dell'esercizio del culto, che del nostro patrimonio artistico.
La sala conferenze del MamBO ospita un convegno patrocinato dal Comune di Bologna dedicato al delicato tema della fiscalità e della tutela del mercato dell’arte contemporanea.
In occasione della Bologna Children’s Book Fair, mercoledì 3 aprile 2019, Il Centro per il Libro e la lettura organizza il corso “I Percorsi del Lettore. Buone pratiche in Europa Per la Formazione” rivolto a insegnanti, bibliotecari ed educatori.
Per la 20^ Giornata Nazionale del Paesaggio, il 14 marzo 2020, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio organizza una giornata di studi che si terrà con la presentazione al pubblico di alcuni casi particolarmente significativi.