- Home
- Notizie
Le notizie di Bologna in Emilia Romagna
Notizie
Festival Nazionale di Cucina per Bambini, l'unica manifestazione in Italia che coinvolge settemila bambini in due giorni per trasmettere in modo semplice, ludico e stimolante la passione, le tecniche e le tradizioni legate alla cucina.
Dal 26 settembre all'11 ottobre 2024 presso il Palazzo comunale di Bologna la mostra "Genti" intende raccogliere e mostrare i rapporti sociali e le relazioni materiali nelle diverse espressioni della vita attuale e passata.
Presso lo Spazio Labo’ di Bologna: An investigation into the Vajont catastrophoe, la mostra collettiva di CALAMITA/À che inaugura mercoledì 25 settembre alle ore 19.30.
L'8 e il 15 settembre 2024 il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa ho organizzato una visita alla Grotta della Spipola, una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni.
Ottava edizione di ‘Bimbi al Duse con Conad’, la rassegna dedicata ai piccoli spettatori (dai 3 anni in su) con 6 appuntamenti, in scena alle ore 18 dal 9 settembre al 14 ottobre.
Barezzi Festival diventa maggiorenne e si prepara a festeggiare con un’edizione ricchissima e imperdibile: anteprima a Reggio Emilia il 17 settembre, i Tinariwen.
15 fotografi internazionali, 13 mostre, 3 personali dedicate a vincitori di premi, una residenza e due esposizioni realizzate dagli studenti, letture portfolio, editoria specializzata e conversazioni.
Il tour celebra i 40 anni dalla pubblicazione del primo EP "Ortodossia" e include una serie di eventi speciali come la mostra "Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984-2024.
L’area archeologica dà la possibilità di vivere l’ambiente di una fiorente città etrusca: Kainua, che sorgeva nel V sec. a.C. nella valle del Reno, lungo unae direttrice che collegava l’Etruria tirrenica e le città etrusche della pianura Padana.
L’area archeologica dà la possibilità di vivere l’ambiente di una fiorente città etrusca: Kainua, che sorgeva nel V sec. a.C., lungo un’importante direttrice commerciale che collegava l’Etruria tirrenica e le città etrusche della pianura Padana.