Claterna si rivela. Visite guidate alla Domus dei mosaici

Torna l’appuntamento dei fine settimana estivi per scoprire le ultime novità sull’antica città romana di Claterna il 24 luglio 2016.

Gli archeologi e i volontari che stanno lavorando nell’area archeologica -sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna- accompagnano il pubblico a visitare gli scavi della città romana di Claterna.
Ci si soffermerà, in particolare, sulle ricche pavimentazioni a mosaico e cocciopesto di una domus costruita a sud della via Emilia a partire dal I secolo a.C. e si visiterà l’area di scavo a nord della via Emilia, esempio bolognese di archeologia sperimentale che sta restituendo uno stupefacente spaccato di 800 anni di storia della città.
Per la visita consigliamo scarpe comode e un cappellino per il sole.

Ritrovo in località Maggio di Ozzano dell’Emilia (BO) presso la cosiddetta “Casa Gialla”
E' gradita la prenotazione.
 

Costo del biglietto: gratuito
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: 349 4465008
Luogo: Ozzano dell'Emilia, Area archeologica di Claterna
Indirizzo: Via Emilia, 482-484
Città: Ozzano dell'Emilia
Provincia: BO
Regione: Emilia-Romagna
Orario: ore 10
Telefono: 349 4465008
E-mail: info@civitasclaterna.org
Sito web Sito web

Notizie

"Nulla Due Volte": nuova mostra collettiva alla Galleria Enrico Astuni

BOnsai al Parco delle Caserme Rosse di Bologna

Fabri Fibra torna dal vivo con il Festival Tour 2025

Meeting Music Contest 2025